GIORNALE DI VIMERCATE, 7 giugno 2011
GIORNALE DI CARATE, 7 giugno 2011
LA REPUBBLICA TUTTOMILANO, 2 giugno 2011
GIORNALE DI MONZA, 31 maggio 2011
GIORNALE DI SEREGNO, 31 maggio 2011
GIORNALE DI SEREGNO, 24 maggio 2011
Pagine come Rose. II edizione | ![]() | ![]() |
![]() Percorsi di invito alla lettura nella biblitoeche di Monza e Brianza |
Il cibo, l’ironia, le indagini che coinvolgono un mondo, la capacità di esplorare a partire da se stessi.
PAGINE COME ROSE, ciclo di incontri tra autori e pubblico, torna nella sua seconda edizione.
La rassegna è organizzata dalla Provincia di Monza e della Brianza - Settore Cultura, in collaborazione con l'Associazione culturale La Passione per il Delitto. Partecipano, inoltre, BRIANZABIBLIOTECHE, il Sistema Bibliotecario del Vimercatese e 4 Comuni MB: Monza, Seregno, Brugherio e Vimercate.
A Seregno, Monza, Brugherio e Vimercate, così come all’interno del carcere, tra fine maggio e inizio giugno si svolgeranno presentazioni di libri, dialoghi con scrittori e saggisti, momenti di dibattito e di scoperta.
Lunedì 30 maggio , ore 21.00, Biblioteca di Monza San Gerardo
ROSA GIALLA
Via Lecco 12, Tel. 039.326376
Valerio Varesi, E’ solo l’inizio, commissario Soneri (Frassinelli)
Un suicidio e un accoltellamento si incrociano negli stessi giorni a Parma, e il commissario Soneri segue le tracce di due vicende umane destinate ad avere qualcosa i comune. Attorno a lui, le suggestioni di una provincia italiana che sa custodire a lungo segreti e silenzi.
È una brutta giornata d'inverno. Dal suo ufficio in questura il commissario Soneri osserva innervosito la pioggia che cade a rovesci su Parma. Ma a distoglierlo da quello spettacolo deprimente arrivano, nel giro di poche ore, due drammatici annunci: il primo riguarda il suicidio di un giovane. Che si è impiccato in un vecchio albergo in abbandono, preparando con cura il proprio addio. Ha infatti una valigia di lusso accanto a sé ed è vestito con eleganza, però addosso non ha soldi né documenti. Soneri avvia l'indagine, mentre gli piomba addosso il secondo, tragico caso della giornata: un morto accoltellato. La vittima, per giunta, era un personaggio piuttosto noto in città: Elmo Boselli, leader del Sessantotto parmigiano, all'epoca grande agitatore di folle e seduttore impenitente.
Biblioteca Casa Circondariale di Monza, Sezione Maschile e Femminile
ROSA BLU
Casa Circondariale, via Sanquirico 6
Sezione femminile
Maria Clotilde Gislon, psicologa e psicoterapeuta
Manuale di auto-aiuto. Obiettivo Benessere (Dialogos)
Uno strumento valido per aiutare le persone che vivono uno stato d'animo di disagio, attraverso le
strategie cognitive, efficaci nei confronti di problemi quali depressione, ansia, rabbia, panico, sensi di colpa e di vergogna. Conoscere e saper applicare queste strategie aiuta le persone a migliorare la loro autostima, a sentirsi meno ansiosi, ad avere più fiducia in se stessi. Fornisce cioè una guida ad aiutare se stessi, insegnando le capacità necessarie per affrontare cambiamenti nell'umore, nel comportamento, nelle relazioni. La percezione e l'esperienza soggettiva di un evento influiscono sulle nostre risposte cognitive, emotive, comportamentali e la terapia esplora pensieri e opinioni negativi connessi con comportamenti, reazioni fisiche, emozioni: la finalità è aiutare a cambiare modelli di pensiero che mantengono emozioni, comportamenti, relazioni fonti di disagio e sofferenza.
Sezione maschile
Paolo Carmassi, formatore
Il linguaggio dell'accordo (Palestra della Scrittura)
Rapportarsi agli altri in modo armonico e accordato a volte è una dote, un dono innato. Molto più spesso è un'abilità che si acquisisce con l'esercizio costante. Per farlo, servono quattro cose: una buona palestra, gli attrezzi giusti, un buon piano di allenamento e tanta, tantissima tenacia. Questo libro, concreto ed efficace oltreché divertente, fornisce i primi tre ingredienti. Il quarto potrà dosarlo, a piacere, il lettore.
Per info incontri aperti al pubblico: Tel. 039.975.6735/2245
Monza - Biblioteca San Gerardo NEI
Via Lecco 12-14
Tel. 039326376
Monza
Brugherio, Seregno, Vimercate
dal 25-05-2011 al 09-06-2011
dal 25-05-2011 al 09-06-2011
Pagine come rose
PAGINE COME ROSE, ciclo di incontri tra autori e pubblico, torna nella sua seconda edizione.
La rassegna è organizzata dalla Provincia di Monza e della Brianza - Settore Cultura, in collaborazione con l'Associazione culturale La Passione per il Delitto. Partecipano, inoltre, BrianzaBiblioteche, il Sistema Bibliotecario del Vimercatese e 4 Comuni MB: Monza, Seregno, Brugherio e Vimercate.
Calendario incontri ad ingresso libero nelle Biblioteche MB:
Mercoledì 25 maggio, ore 21.00, Biblioteca di Seregno
ROSA BIANCA
Piazza Monsignor Gandini, 5, Tel. 0362.263223
Andrea Dotti “Momi”, Momichef, cucinare per passione.
Manuela Vanni, Fatto in casa. Come produrre quello che mangiamo (Salani)
Il cibo raccontato, vissuto, interpretato. Centralità di una passione per sé e per gli altri, generosità del nutrire e capacità di sorprendere. Una scrittrice e uno chef si confrontano sulle visioni di quell’atto ripetuto e irrinunciabile, pilastro di benessere, professione e cultura.
seregno.info@brianzabiblioteche.it
La rassegna è organizzata dalla Provincia di Monza e della Brianza - Settore Cultura, in collaborazione con l'Associazione culturale La Passione per il Delitto. Partecipano, inoltre, BrianzaBiblioteche, il Sistema Bibliotecario del Vimercatese e 4 Comuni MB: Monza, Seregno, Brugherio e Vimercate.
Calendario incontri ad ingresso libero nelle Biblioteche MB:
Mercoledì 25 maggio, ore 21.00, Biblioteca di Seregno
ROSA BIANCA
Piazza Monsignor Gandini, 5, Tel. 0362.263223
Andrea Dotti “Momi”, Momichef, cucinare per passione.
Manuela Vanni, Fatto in casa. Come produrre quello che mangiamo (Salani)
Il cibo raccontato, vissuto, interpretato. Centralità di una passione per sé e per gli altri, generosità del nutrire e capacità di sorprendere. Una scrittrice e uno chef si confrontano sulle visioni di quell’atto ripetuto e irrinunciabile, pilastro di benessere, professione e cultura.
seregno.info@brianzabiblioteche.it
Mercoledì 8 giugno, ore 21.00, Biblioteca di Brugherio
ROSA ROSSA
Via Italia 27, Tel. 039.2893401
Andrea G. Pinketts, Depilando Pilar (Mondadori)
Il ritorno di Lazzaro Santandrea, che non è un detective, e nemmeno un poliziotto. È una calamita per le calamità, l'uomo giusto nel posto sbagliato, una Milano improvvisamente sconvolta da un'assurda ondata di delitti. Perché l’assurdo domina nelle narrazioni e nei linguaggi di Pinketts.
biblioteca@comune.brugherio.mb.it
Giovedì 9 giugno, ore 21.00, Biblioteca di Vimercate
ROSA VERDE
Cortile d'onore di Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele II, Tel. 039.6659281
Tommaso Pincio, L’hotel a zero stelle. Inferni e paradisi di uno scrittore senza fissa dimora (Laterza)
Vagabondi dell’anima in un hotel a zero stelle, gironzolando alla ricerca di sé. Movimenti liberi, azioni senza regia, la solitudine speciale delle stanze d’albergo. Edifici che si prestano alle esplorazioni, nei quattro piani da scalare alla ricerca del senso dell’esistere, fino ai cieli stellati.
bibvimercate@sbv.mi.it
Giovedì 9 giugno, ore 21.00, Biblioteca di Vimercate
ROSA VERDE
Cortile d'onore di Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele II, Tel. 039.6659281
Tommaso Pincio, L’hotel a zero stelle. Inferni e paradisi di uno scrittore senza fissa dimora (Laterza)
Vagabondi dell’anima in un hotel a zero stelle, gironzolando alla ricerca di sé. Movimenti liberi, azioni senza regia, la solitudine speciale delle stanze d’albergo. Edifici che si prestano alle esplorazioni, nei quattro piani da scalare alla ricerca del senso dell’esistere, fino ai cieli stellati.
bibvimercate@sbv.mi.it
Ingresso libero
Per info: Tel. 039.975.6735/2245